3 Idee di Illuminazione per Controsoffitto: Strisce/barre led, Faretti LED da Incasso e Pannelli LED 60×60. Scopri le soluzioni per illuminazione controsoffitto a led.
Semplice da realizzare in ogni stanza dell’appartamento, in ufficio o nelle attività commerciali, il cartongesso è una soluzione ottimale per la creazione di punti luce moderni e dal design unico ed inconfondibile. Ma come realizzare un‘illuminazione per controsoffitto che regali un impatto estetico spettacolare in ogni ambiente? Continuando a leggere troverai tre idee davvero esclusive per creare ambienti al top.
Illuminazione per Controsoffitto con le Strisce LED
Creare un’Illuminazione per Controsoffitto con le Strisce LED è una delle soluzioni più amate dagli interior designer, poiché permette di avere una luce funzionale ed estetica, perfetta sia per l‘arredamento moderno e contemporaneo che per gli ambienti caratterizzati da uno stile classico.
Il fascio di luce sprigionato dalle Strisce LED inserite nel cartongesso è perfetto per andare a creare ambientazioni suggestive in ogni contesto, con quell’illuminazione indiretta tanto amata ed apprezzata poiché permette di avere il fascino di una luce che sembra giungere dal nulla. Il corpo luminoso infatti rimane nascosto all’interno del cartongesso, irradiando l’ambiente attraverso un flusso che va a riflettersi sulle superfici.
Una delle zone in cui le Strisce LED inserite nel controsoffitto trovano il loro impiego ottimale è senza dubbio lo spazio living. Complice la luce soffusa che riescono a dare, questi corpi illuminanti sono perfetti per creare ambienti dove ritrovarsi in famiglia o con gli amici per godersi un po’ di relax dopo una giornata densa di impegni. E quale angolo della casa può donare il massimo comfort, se non proprio quello che ospita un comodo divano sul quale rilassarsi conversando o guardando la TV? Per l’illuminazione della zona living le soluzioni con cartongesso e Strisce a LED sono davvero molte.
Se siamo in presenza di una stanza rettangolare, ad esempio, potremmo pensare ad una veletta lungo tutto il perimetro, nella quale inserire poi la Striscia LED che con il suo fascio luminoso creerà una cascata di luce lungo le pareti. L’effetto scenico di questa Illuminazione per Controsoffitto è garantito!
Con questo stesso sistema di installazione con gole perimetrali potremmo andare a creare ambientazioni uniche non solo in soggiorno, ma anche nella stanza da bagno o in camera da letto.
Per creare un ambiente personalizzato nel bagno moderno potremmo poi scegliere di utilizzare il trucco della Striscia LED inserita nella veletta del cartongesso anche per creare giochi di luce intorno al vaso. Quest’idea potrebbe essere davvero utile se siamo in presenza del recipiente per l’acqua del vaso a parete. La veletta in cartongesso creata intorno al recipiente dovrà essere realizzata in modo tale da lasciare un po’ di spazio libero tra la parete ed i bordi laterali, nel quale andremo ad inserire la striscia a LED.
Faretti LED: la Soluzione Moderna per Illuminare il Controsoffitto
Sempre più spesso nelle abitazioni moderne si trovano soluzioni che prevedono open space, ovvero ambienti che possono sprigionare un fascino unico se sapientemente illuminati con dei Faretti LED per cartongesso.
La cucina e l’area living convivono in uno spazio unico, che però necessita di flussi luminosi di diversa intensità per poter essere vissuto in completo relax. Se la zona destinata alla preparazione e alla cottura dei cibi ha necessità di una visibilità ottimale, lo spazio dove ci rifugiamo alla sera con la famiglia davanti alla TV saprà regalare il clima ottimale se caratterizzato da luci soffuse. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di realizzare un controsoffitto ad altezze diverse, su cui andremo poi a collocare dei Faretti LED da incasso. Creare un controsoffitto con altezze diversificate permette di illuminare perfettamente ogni spazio e di definire idealmente i confini tra i vari ambienti dell’appartamento.
Sia che ci troviamo in presenza di un open space, sia che invece la zona destinata alla preparazione dei piatti sia una stanza a se, l‘illuminazione cucina riveste un ruolo fondamentale. Proprio qui trascorriamo la maggior parte del tempo, intenti nella cottura dei cibi, ed avere una visibilità perfetta nella zona destinata ai fornelli diventa fondamentale. Anche in questo caso il Controsoffitto può venire in aiuto. Ribassato e predisposto per l‘installazione di faretti LED Incasso saprà offrire il massimo comfort ed al tempo stesso creare scenari unici e suggestivi. Se vogliamo mettere in risalto il tavolo invece, il controsoffitto ribassato con dei faretti a LED sarà la soluzione moderna per stupire amici e parenti.
Neppure la stanza da bagno può sfuggire alla creatività degli interior designer. Una delle soluzioni preferite dai progettisti dell’illuminazione per la stanza dedicata alla cura ed al benessere del corpo prevede la realizzazione di un controsoffitto, nel quale applicare dei faretti da incasso a LED in gesso. Questi piccoli punti luminosi consentono di sbizzarrire la fantasia e dare vita a scenari speciali, perché possono dar vita a luci a scomparsa. I Faretti LED possono infatti essere verniciati nello stesso colore della parete e creare così un’Illuminazione per Controsoffitto capace di regalare effetti scenografici davvero molto suggestivi.
Pannelli LED 60×60: la soluzione perfetta per il controsoffitto 60×60 cma e non solo
Negozi, bar, uffici e capannoni industriali sono i luoghi in cui possiamo più frequentemente imbatterci in controsoffitti a quadrotte. Si tratta di quelle controsoffittature caratterizzate dalla classica struttura a griglia, i cui spazi vuoti vengono riempiti con dei moduli generalmente bianchi, rugosi o lisci. Le dimensioni di questi pannelli sono solitamente 60X60. Proprio questa caratteristica ha fatto sì che i Pannelli LED più utilizzati per l’installazione ad incasso in questi ambienti fosse proprio quella che prevede forma quadrata con lato 60cm. L’installazione dei Pannelli LED 60×60 ad incasso è davvero semplice: è sufficiente sostituire un modulo con un Pannello LED ad incasso e collegare quest’ultimo alla presa, facendo passare i fili al di sopra della controsoffittatura, per avere tutti i vantaggi ed il risparmio energetico dei LED.
Tuttavia non è necessario avere a disposizione una controsoffittatura a quadrotte per poter accedere a tutti i benefici che offrono questi speciali corpi illuminanti (minor consumo energetico, lunghissima durata nel tempo, eccetera). In particolar modo nelle abitazioni private non è affatto difficile imbattersi in Pannelli LED a sospensione o a superficie, che con la loro struttura ultrapiatta e le loro linee pulite hanno conquistato tutti gli amanti dello stile minimal ed industriale.
Creare un‘illuminazione per Controsoffitto funzionale nella casa moderna con i Pannelli LED a Sospensione è davvero semplice. Attraverso dei cavetti di acciaio vengono fissati alla struttura, all’altezza desiderata, per dare un fascino particolare e tecnologico ad ogni stanza con la loro struttura sospesa a mezz’aria.
Con i Pannelli LED a Superficie invece il corpo illuminante viene fissato direttamente al controsoffitto attraverso due Fisher. La presenza di un telaio, che generalmente è in acciaio, contribuisce a donare all’oggetto un’eleganza particolare ed ad tempo stesso favorisce il riflettersi della luce. Il risultato finale è un ambiente prestigioso, perfettamente illuminato e capace di offrire un risparmio energetico senza paragoni. Il montaggio dei Pannelli LED a Plafoniera è la scelta ideale sia per l’Illuminazione per Controsoffitto nell’abitazione privata che per il negozio o il bar, che non hanno a disposizione controsoffitti a quadrotte o che necessitano di luminosità maggiore (e quindi dimensioni più grandi) di quella offerta dai più comuni Pannelli LED 60X60.
Qualunque siano le dimensioni ed il sistema di installazione è poi possibile avere dei corpi illuminanti che assicurano la giusta visibilità in ogni momento della giornata. Scegliendo i Pannelli LED Dimmerabili è infatti possibile regolare l’intensità luminosa ed avere così una luce forte nei momenti in cui la visibilità è importante ed una fascio luminoso soffuso negli attimi dedicati al relax. Se i benefici effetti sul design e sull’atmosfera confortevole sono immediatamente visibili, anche quelli sui consumi energetici non tarderanno a farsi notare!